La scelta del fotografo per il proprio matrimonio è uno delle voci più importanti nella lista dei preparativi per il gran giorno.
La tecnologia, come in tanti altri campi, ha certamente fornito un grosso supporto nell’individuazione di professionisti competenti, sui quali, tramite il sito web che li rappresenta, si possono avere già molte preventive informazioni, nonché avere un’idea del tipo di immagini, dei servizi accessori ect.
È importante considerare, però, che il fotografo del matrimonio non è solo un “fornitore” di riferimento, come potrebbe esserlo chi cura l’allestimento, o chi fornisce la wedding-cake o le bomboniere, si tratta di un vero e proprio “compagno di avventura”, anzi, ancora di più, di una “guida”, che accompagna i futuri sposi durante l’arco dell’intera giornata, dalla preparazione/vestizione, ai saluti finali, condividendo con loro tutti i momenti più commoventi e divertenti, muovendosi con la massima discrezione, affinché non si spezzi né risulti alterato il filo dell’emozione, ma avendo cura di essere sempre al posto giusto al momento giusto, perché nulla venga perduto, nessun particolare venga trascurato e gli sposi siano liberi di godersi in serenità tutta la gioia, momento per momento, con la certezza di poterne ritrovare inalterato ed arricchito il ricordo nelle immagini realizzate.
È chiaro che tutto questo è possibile solo se fra fotografo e futuri sposi scatta una forte empatia e si sviluppano una confidenza e una complicità tali, da rendere “naturale” la contiguità fisica, il rapporto con l’obiettivo, l’eventuale presenza di luci, supporti, assistenti etc.
Si tratta, quindi, di individuare un professionista specializzato in matrimoni, conoscendolo presso il suo studio e avendo modo di verificare, “in presenza”, il feeling che si riesce a sviluppare con lui.
Al fine di testare il rapporto, ma anche per integrare il racconto fotografico del matrimonio con immagini più spontanee, ottenute in contesti stravaganti (un luna park, un museo, una spa) o avventurosi (una cascata, un paesaggio particolare) oppure, in luoghi più familiari ai fidanzati, si può pensare ad un “servizio fotografico di coppia”, da realizzarsi prima della nozze, che comunemente viene definito pre-wedding.
Molti fotografi non specializzati in matrimoni o di poca esperienza, tendono ad includere questo servizio all’interno di un’offerta complessiva, spacciando per “servizio pre-wedding” una banale serie di “scatti di conoscenza”, effettuati, magari, presso il loro stesso studio, per contro, fotografi di lunga esperienza, come Davide Giuseppe Tolis, puntano proprio su questo specifico lavoro con i fidanzati, valorizzato a parte e realizzato con una cura e un’attenzione al dettaglio, alla spontaneità, alla cura dell’immagine che spesso i tempi convulsi del giorno delle Nozze non consentono, per realizzare scatti particolarmente densi di emozione e poesia, aggiungendo agli indimenticabili momenti del matrimonio, un importante supplemento di immagini uniche e speciali.
Cattura anche tu le emozioni del tuo matrimonio con l’esclusivo metodo “Emozioni senza stress”
© 2020 Davide Tolis. All rights reserved. Corso Italia 35/a 12037 Saluzzo – Cuneo – Cell. 3473744553 info@davidegiuseppetolis.it – Partita IVA IT11385860017 – Informativa Privacy e Cookie
This Website is not a part of Facebook™ or Facebook™ Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook™ in any way. Facebook™ is a trademark of Facebook™ Inc.
Questo sito non fa parte di Facebook™ o Facebook™ Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook™ in alcun modo. Facebook™ è un marchio registrato di Facebook™, Inc.